In Gestione telecamere è possibile aggiungere telecamere, creare gruppi di telecamere e modificare sia telecamere sia gruppi di telecamere. È possibile accedere alla gestione telecamere dalle viste Griglia, Grafica, Live e Info. Nella vista Live, questo pulsante consente anche di passare alla telecamera successiva. Basta fare clic sul pulsante.
È possibile riunire diverse telecamere in gruppi di telecamere. Per
esempio, è possibile riunire in un gruppo tutte le telecamere situate
sullo stesso piano. Ciò consente di controllare a colpo d'occhio intere
aree sotto sorveglianza e, – in caso di allarme, di accedere più
rapidamente alle rispettive telecamere. Per mostrare i gruppi di
telecamere, è possibile usare la vista Griglia (le telecamere sono
raggruppate su una griglia secondo vari criteri) e la vista Grafica
(disposizione realistica delle telecamere su uno sfondo grafico).
Quando si creano gruppi di telecamere, si imposta il layout a griglia
per mostrare le telecamere nella vista Griglia. Ugualmente, è possibile
selezionare una planimetria del pianterreno/piani sulla quale si
mostreranno le telecamere nella vista Grafica. Inoltre, è possibile
assegnare una figura o icona a un gruppo per agevolarne
l'identificazione.
È possibile usare funzioni di gruppo nelle viste Grafica, Griglia, Live e Informazioni. Per esempio, è possibile commutare le luci di diverse telecamere tutte insieme, fare un annuncio da diversi altoparlanti o aprire una porta senza dover selezionare una telecamera specifica.
Cancellazione di Funzioni di gruppo: per eliminare una funzione, trascinare via l'icona dalla riga della telecamera.
Se occorre modificare i dati della telecamera o del gruppo, è possibile agire in Gestione telecamere.
Se una telecamera non è disponibile nell'attuale ambiente di rete o se si desidera nasconderla nel sistema, è possibile disattivarla. Così facendo si eviteranno tentativi superflui di connessione alla telecamera.
Eliminando un gruppo di telecamere non si eliminano le telecamere che sono assegnate al gruppo.