
PTZ e modalità di visualizzazione
Per individuare meglio oggetti in una sezione d'immagine, è possibile
ingrandire l'immagine live e spostare l'area di copertura risultante
(PTZ). Ciò dipende dalle impostazioni dell'immagine (ad es., Panorama o
Immagine completa) delle immagini della telecamera. Per caricare in modo
rapido queste sezioni d'immagine, diverse posizioni d'immagine sono già
preconfigurate e possono essere caricate mediante il cursore
.
Sulle telecamere dual, il programma mostra anche il cursore
.
Questo cursore serve a mostrare le immagini live del sensore d'immagini
destro, sinistro o di entrambi.
Quando si mostrano le immagini live di telecamere Hemispheric, è possibile
impostare modalità di visualizzazione diverse
.
Ingrandimento e
movimento di sezioni d'immagine
Per ingrandire, utilizzare il cursore
o la rotella del mouse. Solo sul computer è possibile ingrandire con il
cursore. Ciò significa che solo la sezione d'immagine dell'immagine live
corrente viene modificata.
Per vedere altre sezioni d'immagine, è possibile spostare l'immagine
live con il mouse.
Se si vogliono eseguire le azioni PTZ sulla telecamera, ossia il
brandeggio, l'inclinazione e lo zoom, è possibile passare alla modalità
PTZ della telecamera. In questo caso, le azioni PTZ vengono applicate
all'immagine live della telecamera e influiscono anche sulle
registrazioni (ma solo se la telecamera non registra l'immagine
completa). Per farlo, fare clic sul cursore desiderato
e tenerlo premuto fino a quando inizia a lampeggiare. Adesso è possibile
regolare il livello di zoom secondo necessità. Per memorizzare
l'impostazione, fare nuovamente clic sul cursore e tenerlo premuto fino
a quando smette di lampeggiare.
Selezione e
regolazione di sezioni d'immagine
Scelta di un
sensore
Modalità di
visualizzazione e correzione panoramica
Quando si mostrano le immagini live di telecamere Hemispheric o
telecamere con le lenti L12/B016, L23/B036 e L25/B041, è possibile
selezionare modalità di visualizzazione diverse. Per ottenere immagini
dall'aspetto naturale, la telecamera correggerà in automatico la
distorsione in queste modalità. La correzione della distorsione può
essere affinata ancora di più con la correzione panoramica. La selezione
di una modalità di visualizzazione si esegue sempre localmente e non
influenza le impostazioni della telecamera. Tuttavia, la selezione è
applicata anche alle altre viste del programma. Ciò significa che,
quando si seleziona una modalità di visualizzazione nella vista Live per
una telecamera specifica, questa modalità viene applicata anche se la
telecamera si presenta nella finestra di messa a fuoco della vista
Griglia nonché in immagini live temporanee e permanenti della vista
Grafica. Allo stesso tempo, le immagini di eventi nella barra degli
eventi e nella vista Ricerche vengono mostrate nella modalità di
visualizzazione selezionata. Si noti che questa selezione viene
applicata localmente e non modifica le impostazioni di registrazione
della telecamera.
Selezionare la modalità di visualizzazione:
Immagine completa: mostra l'intera immagine completa
(distorta).
Normale: mostra un'immagine con distorsione corretta e permette
di eseguire le azioni PTZ. Questa è la modalità impostata in fabbrica
sulle telecamere Hemispheric.
Panorama: mostra l'immagine con distorsione corretta di
un'intera stanza (panorama di 180° corretto) dalla parete sinistra
alla destra. Le proporzioni (fra larghezza e altezza) sono di 8 a 3.
Surround: mostra quattro sezioni d'immagine (una per ciascun
punto cardinale N, E, S, O) in una vista congiunta. Si noti che è
possibile modificare tutte e quattro le viste una indipendentemente
dall'altra con azioni PTZ.
Doppio panorama: questa modalità mostra una vista panoramica
della metà nord dell'immagine e una seconda vista panoramica della
metà sud della stessa con proporzioni (fra larghezza e altezza) di 4 a
3. Questa modalità è adatta solo a una telecamera Hemispheric montata
a soffitto.
Panorama/Messa a fuoco: questa modalità di visualizzazione
abbina la vista panoramica (proporzioni di 8 a 3) a due immagini più
piccole (ciascuna con proporzioni di 4 a 3) in un'unica immagine
grande.
Per selezionare una modalità, spostare il cursore
a destra fino a raggiungere la posizione desiderata. Questa posizione
del cursore sarà memorizzata in automatico fino a quando la si cambia di
nuovo.
Correzione panoramica:
le immagini con distorsione corretta delle diverse modalità di
visualizzazione possono essere ulteriormente rifinite. Per esempio, se
l'immagine nella modalità Panorama non è centrata, è possibile vedere
una distorsione trapezoidale. La correzione panoramica permette di
regolare le linee sghembe (verticali) dell'immagine per farla apparire
più naturale. Per farlo, spostare il cursore
a destra verso
e correggere l'immagine con il mouse. Per memorizzare l'impostazione
corretta, fare clic nel cursore
e tenerlo premuto fino a quando l'icona del cursore appare al centro
dell'immagine.